Sabato, settembre 27, 2025
ComponentiSemiconduttori di potenza

Vicor MI-J20-IY/S: un convertitore CC-CC robusto per applicazioni militari

## Convertitore CC-CC Vicor MI-J20-IY/S per applicazioni militari

Il Vicor MI-J20-IY/S è un modulo convertitore CC-CC ad alta densità di livello militare, progettato per garantire l'affidabilità in architetture di alimentazione distribuita complesse. Questo componente sfrutta la topologia di commutazione a corrente zero/tensione zero di prima generazione di Vicor per offrire efficienza e densità di potenza eccezionali. È specificamente progettato per soddisfare i rigorosi standard ambientali MIL-STD-810, garantendo l'integrità operativa in condizioni estreme.

* **Specifiche principali**: Ingresso 18-50 V | Uscita 28 V | Potenza 50 W
* **Vantaggi principali**: elevata densità di potenza in un ingombro compatto, conformità agli standard di tensione MIL-STD-704D/E.
* **Progettato per condizioni estreme**: l'incapsulamento epossidico completo del modulo gli consente di resistere a livelli elevati di urti, vibrazioni e umidità.

Scarica la scheda tecnica ufficiale (PDF)

Analisi tecnica per l'integrazione del sistema

La caratteristica distintiva del modulo MI-J20-IY/S è la sua capacità di erogare 50 watt di potenza regolata da un package compatto e standard industriale. Questa elevata densità di potenza è il risultato diretto della sua topologia di commutazione avanzata, che riduce al minimo le perdite di energia interne. Per i progettisti di sistemi, questo si traduce in prodotti finali più piccoli e leggeri, un fattore critico nel settore aerospaziale e nelle apparecchiature militari portatili. L'elevata efficienza del modulo, che raggiunge fino al 90%, riduce la quantità di calore disperso generato durante il funzionamento.

Si pensi alla resistenza termica del modulo come al collo di bottiglia di un tubo: un valore più basso significa che il calore può fuoriuscire più facilmente. Il modulo MI-J20-IY/S è progettato con una piastra di base metallica per facilitare un efficiente trasferimento del calore a un dissipatore di calore esterno. Questo robusto gestione termica è fondamentale per il mantenimento dell'affidabilità, poiché il calore eccessivo è una delle principali cause di guasto dei componenti elettronici. Il modulo è completamente incapsulato in resina epossidica termoconduttiva, che non solo favorisce la dissipazione del calore, ma protegge anche i componenti interni da sollecitazioni meccaniche e agenti atmosferici, come previsto dagli standard MIL-STD-810.

Scenari applicativi ottimizzati

Questo convertitore CC-CC è specifico per sistemi ad alta affidabilità in cui le prestazioni non possono essere compromesse.

* **Veicoli militari terrestri**: la conformità allo standard MIL-STD-704D/E garantisce la capacità di gestire l'alimentazione di tensione instabile tipica dei sistemi di alimentazione dei veicoli.
* **Avionica e aerospaziale**: l'elevata densità di potenza del modulo e la sua resistenza a urti e vibrazioni lo rendono adatto ai sistemi di controllo e comunicazione in cui spazio e peso sono fattori critici.
* **Sistemi navali**: L'MI-J20-IY/S è progettato per resistere a fattori ambientali come la nebbia salina, un requisito comune per i dispositivi elettronici impiegati in ambienti marini.
* **Controlli industriali**: nell'automazione industriale robusta, l'ampio intervallo di tensione di ingresso e la robusta confezione forniscono una fonte di alimentazione affidabile in ambienti di fabbrica elettricamente rumorosi e fisicamente difficili.

Questo componente è la scelta ottimale per i sistemi che richiedono un convertitore di potenza collaudato e qualificato in ambito militare, con un elevato rapporto potenza-dimensioni e resilienza operativa.

Specifiche principali del MI-J20-IY/S

Caratteristiche elettriche (a Tc = 25°C salvo diversa indicazione)
Gamma di tensione in ingresso 18 V – 50 V CC (28 V nominali)
Tensione di uscita 28V DC
Potenza di uscita 50W
EFFICIENZA 80-90%
Intervallo di regolazione della tensione di uscita +10% a -50% del nominale
Temperatura di esercizio (grado M) da -55°C a +85°C (sulla piastra di base)

FAQ per ingegneri

Qual è il metodo principale per raffreddare il modulo MI-J20-IY/S?
Il metodo di raffreddamento principale è la conduzione. Il modulo è dotato di una piastra di base metallica progettata per il montaggio su un dissipatore di calore o su uno chassis. Una gestione termica efficace richiede un materiale di interfaccia termica tra la piastra di base del modulo e la superficie di montaggio per ridurre al minimo resistenza termica.

Come si regola la tensione di uscita?
La tensione di uscita può essere regolata dal 50% al 110% del suo valore nominale. Questo si ottiene collegando una resistenza esterna tra il pin Trim e il pin +Sense o -Sense, a seconda che si voglia aumentare o diminuire la tensione. I valori specifici della resistenza sono riportati nella scheda tecnica ufficiale del prodotto.

Questo modulo è adatto ad applicazioni soggette a forti urti e vibrazioni?
Sì. Il dispositivo MI-J20-IY/S è completamente incapsulato in una robusta resina epossidica, una scelta progettuale che lo rende altamente resistente a urti meccanici, vibrazioni e accelerazioni. È specificamente progettato per soddisfare i requisiti ambientali definiti nello standard MIL-STD-810.

Qual è la funzione del pin Inhibit?
Il pin di inibizione è un ingresso a livello logico che consente a un circuito esterno di spegnere il convertitore. Questa funzione è utile per il sequenziamento dell'alimentazione o per mettere l'unità in modalità standby per risparmiare energia. Fare riferimento alla scheda tecnica per i livelli logici specifici e i dettagli di implementazione.

Questo Vicor semiconduttore di potenza Il modulo offre agli ingegneri una soluzione robusta e pronta all'uso per la conversione di corrente continua in ambienti difficili. La combinazione di elevata densità di potenza, comprovata tecnologia di commutazione e costruzione di livello militare consente lo sviluppo di sistemi elettronici compatti e altamente affidabili.